
U.N.U.C.I. CHIAVARI
M.O.V.M. CAP. VITTORIO LEONARDI

CONCORSO LETTERARIO
Poesia vincitrice
Di seguito la poesia, intitolata il destino di un ponte, del poeta Agostino Barletta proclamata vincitrice del nostro concorso di poesia indetto per l’anno 2022
Data della premiazione degli elaborati
Il giorno 28 gennaio 2023 si svolgerà la premiazione degli elaborati ritenuti meritevoli tra quelli presentati per il Concorso di Poesia dell’anno 2022, intitolato alla
Concorso di Poesia anno 2022 – S.Ten. g. Aldo Gastaldi “Bisagno” – “I Valori Ideali”
Si è finalmente conclusa la disamina della Commissione Valutatrice. I tempi lunghi sono stati dovuti a situazioni contingenti relative a problematiche di alcuni Membri, che
Scaduto il termine di presentazione
Il 30 settembre u.s. si è concluso il periodo per l’invio degli elaborati. Ne sono pervenuti un discreto numero, per l’esattezza 123, e a breve
S.Ten.g. Aldo Gastaldi M.O.V.M. “Bisagno”
Nato il 17 settembre 1921 a Genova, dopo aver conseguito il diploma di perito tecnico industriale si impiegò nella Società San Giorgio di Genova. Chiamato
Regolamento del Concorso Letterario di Poesia
Di seguito pubblichiamo il regolamento del Concorso Letterario di Poesia che annualmente verrà indetto dalla Sezione di Chiavari dell’U.N.U.C.I. In fondo alla pagina è presente
NEWS
Concorso di poesia 2022 – Premiazione
Sabato 28 gennaio 2023, presso lo Spazio Casoni in Chiavari, si è svolta la cerimonia di premiazione del poeta Agostino Barletta quale vincitore, con la
SEBASTOPOLI BRUCIA
A seguito di attacco, definibile come aero-navale, da parte ucraina sono stati danneggiati navigli russi nel porto di Sebastopoli: un attacco che potremmo considerare erede
Nikolajevka
Le cronache di oggi si occupano della guerra in Ukraina e talora della città russa di Belgorod, prossima al confine tra i due Paesi, interessata
UCRAINA: LA CATTURA DI “CAESAR”
Fonti russe riportano la cattura di due esemplari dell’obice francese “Caesar” , semovente ruotato, con gittata di 40 km. Trattasi di pezzi d’artiglieria da 155
IL RITORNO DEL CANNONE
“Sempre e dovunque” è il motto dell’Arma di Artiglieria, oggi tornata di attualità con la crisi ucraina. Secondo la tradizione militare russa, l’artiglieria è lo
KOENIGSBERG
La Regione Baltica, dalla storia lunga e tormentata, è tornata alla ribalta delle cronache per i rapporti intrapresi da Finlandia e Svezia con la NATO