IL CARRO CINESE T15 “DA MONTAGNA”

E’ apparsa l’inattesa notizia di manovre di carri armati leggeri cinesi Type T15 in ambiente montano  ad alta quota, tradizionalmente inibito agli MBT per le difficoltà operative e di manovra in rapporto alle prestazioni attese.

Il carro T15,  di pregevole progetto, tale da consentirne l’impiego in montagna, ove non sono mai comparsi veicoli cingolati da combattimento ma solo mezzi leggeri da trasporto logistico, costituisce una rilevante novità, tale da produrre nuovo approccio tattico sulla guerra in alta quota.

Sarà, quindi, necessario anche per le truppe di montagna assumere opportuni provvvedimenti per la presenza in terreno fortemente accidentato, nevoso o ghiacciato, contro la nuova minaccia, con inevitabile appesantimento dell’armamento.

Per quanto possibile conoscere, la pendenza massima del T15 è spesso dichiarata del 15%, probabilmente riferibile a suolo innevato e poco compatto, con un coefficiente di aderenza intorno a valori di 0,2, circa 1/4 di quello richiesto per pendenze max ordinarie del 60%, conseguibile con generosa dotazione di potenza ben superiore  al classico 20CV/t pur mantenendo i valori correnti di autonomia.

Il peso del veicolo, pari a circa la metà di un MBT, la sagoma contenuta nei limiti ferroviari ne esaltano la trasportabilità, in quanto anche aviotrasportabile. estendendone il possibile impiego alla fanteria di marina e alle truppe paracadutiste.

Gli scontri India/Pakistan e India/Cina sui confini in alta quota ha certamente contribuito all’evoluzione progettuale della classe del carro leggero. Ciò, forse, in relazione alla previsione delle esigenze di possibili fronti bellici sui confini poco accessibili, collegando l’evoluzione del carro leggero a previsioni geopolitiche più ampie.

Lascia un commento